Commento, seppure in ritardo, un articolo di Paolo Viana, pubblicato sull’Avvenire di domenica 9 febbraio 2014, a pagina 18. Lo leggete integralmente qui http://www.astampa.rassegnestampa.it/GruppoTotoAc/View.aspx?ID=2014020926724120. Sono passati quasi due mesi, ma l’argomento – la politica infrastrutturale e il project-financing in Italia – è sempre di scottante attualità. Anzi, visti i contenuti che sono emersi dalla ricerca che […]
Archivi tag: tav
“Terra dei fuochi, lettera di Napolitano“. Questo, a esemplificazione della notizia, il titolo dell’Avvenire di oggi, qui, a proposito delle affermazioni del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che esorta a impegnarsi nel caso dei noti, micidiali estesi avvelenamenti del territorio campano, tra le province di Napoli e di Caserta, attuati dalla camorra nell’ambito dello smaltimento […]
900 miliardi il “costo del non fare”!… Questi i dati contenuti nell’ottava edizione del rapporto annuale dell’Osservatorio “I costi del non fare”, diretto da Andrea Gilardoni, docente dell’Università Bocconi di Milano, uno “studio” che monitora le realizzazioni infrastrutturali prioritarie per lo sviluppo e la competitività del nostro Paese. TEMPI riporta la notizia in questo articolo: http://www.tempi.it/se-costruire-costa-non-fare-nulla-costa-ancora-di-piu-900-miliardi-di-euro-il-prezzo-delle-mancate-opere-in-italia#.UqQ9nN-1lIc Certamente, […]
Commento a questa intervista di Luigi Amicone, direttore del settimanale TEMPI, al Governatore della Lombardia, Roberto Maroni, che è anche segretario della Lega Nord. ******* Il punto della questione non è Regioni del Nord o Macroregione Nord, come dice Maroni, ma piuttosto se il potere locale è gestito secondo princìpi di sussidiarietà e partecipazione secondo […]
Lo ammetto, era retorica la domanda che ponevo nel post precedente. Quando, a fronte di un’Italia dal territorio oggettivamente disastrato da alluvioni (l’ultima ha appena devastato la Sardegna), frane e terremoti, e dalle casse dell’erario ugualmente sfinite dallo spreco istituzionalizzato della spesa pubblica – 2300 miliardi di debito pubblico, che vuol dire 100 miliardi all’anno […]
Questo è il link, sul blog di Beppe Grillo, all’intervento del deputato Bonafede di M5S, su Renzi e la TAV a Firenze. In effetti, devo premettere che sull’approccio di Grillo e del suo spin doctor Casaleggio alla politica – che è qualcosa come una gnosi 2.0 – io dissento severamente. Però, sulla TAV, Grillo e […]
La realtà politica, questa triste realtà politica, supera ogni peggiore fantasia. Vi segnalo, cari amici, questo recente intervento di Gianandrea Gaiani , http://www.lanuovabq.it/it/articoli-spionaggio-usaipocrisie-europee-7584.htm sulla “Nuova Bussola quotidiana”, circa lo scandalo (di facciata) delle intercettazioni USA nei confronti dell’Europa. Italia compresa. Lo scandalo è di facciata, perché si è sempre saputo che, dopo i malestri che abbiamo combinato in […]
Tocca ringraziare la trasmissione “Presadiretta” su RAI3, che anche grazie al contributo di coordinamento di alcune testimonianze a cura della Associazione Idra, anche se purtroppo come di consueto in occasioni analoghe, è diventata una spiacevole abitudine, questo non c’era nemmeno scritto nei titoli di coda, se finalmente sono venute in evidenza le grandi magagne della […]
Cari amici, Voi sapete che, come scrivo nelle pagine di presentazione di questo blog, sono del parere che tutto si tiene ne “la filosofia della TAV”: ovvero, come spiego in dettaglio in tutto il sito, pagine e articoli – sulla base della lezione dei maestri, non mi invento nulla – le forze oligarchiche avverse ontologicamente al bene […]
Commento facebook a questo articolo su TEMPI. ******* A TEMPI, che pure sul matrimonio gay e temi affini dice cose sensate e condivisibili, anche se espresse talvolta in stile ridondante, circa la TAV invece si insiste nello sport di arrampicarsi sugli specchi, fino ad attaccarcisi a schiena in giù, con le ventose. Ma va benissimo, certo, […]