Dunque, stamani 10 novembre 2018, a Torino, tra mezz’ora, ci sarà la famosa manifestazione SI’-TAV Torino-Lione, che è sostenuta da un vasto fronte, come potete leggere su NOTAV.INFO, qui. Molto interessante, è il caso di riportare integralmente: Le ultime due settimane hanno visto una campagna a reti unificate di tutti i media piemontesi e nazionali […]
Archivi tag: TAV Torino-Lione
Sono stato coinvolto anch’io, venerdì 6 febbraio scorso, nei pesanti disservizi ferroviari originati dalla neve. Ritardi spettacolari, come vedete nella foto del monitor che ho scattato a Firenze Santa Maria Novella, ma anche in quella che ho scattato alla stazione di Forlì: treni soppressi, ferrovia Faentina chiusa tout court. E pure, giorni dopo, in serata, […]
Gli ultimi sviluppi su BREBEMI sono passati inosservati dai più e dai media, come fossero cose normali. Restano, invece, esemplari di certa politica keynesiana bancarottiera, che purtroppo è sempre andata e ancora va per la maggiore. Ne riferisco con un post in data odierna sulla pagina facebook del Ministro alle infrastrutture Maurizio Lupi: Caro Maurizio, sono […]
commento FB sulla pagina del ministro Lupi, a questo suo intervento sull’incontro dei ministri alle infrastrutture d’Europa:http://www.mauriziolupi.it/bruxelles-per-consiglio-europeo-dei-ministri-dei-trasporti/#.VH8112ftv5w Ho letto attentamente l’articolo, Maurizio. Non dice niente circa l’opera-simbolo, la TAV Torino-Lione. Circa la cui necessità, ricordo che il traffico merci attuale sulla linea storica è attualmente… meno di 4 mln di tonnellate/anno. Che è un decimo, […]
Commento FB su questo articolo http://www.tempi.it/europa-tav-antagonisti-novembre-lotta su TEMPI… dove dice che questa Europa vuole la TAV Torino-Lione a tutti i costi. Perbacco, è normale: il governo europeo, di stampo oligarco-massonico, è strutturalmente avverso al bene del popolo. Dov’è la notizia?… E’ impressionante come, mentre perfino il senatore Stefano Esposito, da sempre convinto fautore della TAV Torino-Lione, ora […]
Se l’economista Leonardo Becchetti, abituale editorialista del quotidiano di ispirazione cattolica Avvenire, fosse il gestore del mio portafoglio finanziario, non dormirei tranquillo. Lo deduco, oltre che da quanto ho già recentemente osservato in questo post, anche da questo suo recente intervento, giustappunto sul quotidiano della Conferenza Episcopale Italiana, per il quale rimando a questo link. […]
Da cattolico, è bene che io faccia una segnalazione sull’approccio alle notizie di carattere economico-finanziario, tenuto dal quotidiano di ispirazione cattolica, l’Avvenire. Testata il cui editore è la CEI, la Conferenza Episcopale Italiana. Data l’importanza del tema, questo testo sarà presente sul blog sia nella forma di post, che in quella di questa pagina fissa. Dunque, in […]
Abbiamo visto tutti le immagini della frana che ha fatto deragliare venerdì scorso 17 gennaio ad Andora, nel savonese, l’Intercity diretto a Ventimiglia. Nella foto, il convoglio in bilico sui binari, a strapiombo sul mare. Poco sopra, le villette a schiera costruite negli anni 60 a ridosso della ferrovia. Se la massa fangosa collassasse del […]
TEMPI web ricorda qui che, secondo la Bocconi, “l’EXPO garantirà oltre 191.000 posti di lavoro”. Attenzione, però. Fare molta attenzione. La Bocconi, di montiana memoria, dà i numeri come al lotto. come qui, a quel colpo di fantasia che sono i “costi del non fare” del bocconiano Andrea Gilardoni: https://lafilosofiadellatav.wordpress.com/2013/12/08/costi-del-non-fare-in-italia-900-miliardi-per-i-bocconiani-ma-il-problema-vero-sono-i-costi-del-fare-male/. Ma anche, pensiamo al corale battage […]
…oggi, in forma di commento sulla pagina facebook del Ministro Lupi, qui: https://www.facebook.com/mauriziolupi.it “Maurizio, a me francamente tutto questo ambaradan che stiamo vedendo in queste ore – umanamente – dispiace non poco. Credo però che ora ti tocchi raccogliere quello che hai seminato, e continui ostinatamente a voler seminare. Su questa pagina FB, io probabilmente […]